Trattamento dei metalli
Una volta che i materiali sono stati modellati secondo le varie necessità vengono opportunamente raffredati in attesa delle lavorazioni successive. I forni adibiti al trattamento dei metalli lavorano anch’essi a temperature molto elevate…

Forgiatura dei metalli
Le altissime temperature che sono necessarie per portare i metalli prossimi alla temperatura di fusione richiedono l’ausilio di forni speciali; il loro compito è particolarmente gravoso e richiede una coibentazione perfetta in ogni punto…

Trattamento delle zincature
Anche questa tipologia di forni deve essere sempre efficiente e presentare le corrette caratteristiche per permettere una perfetta zincatura. L’intervento di C.F.I. è l’ideale per garantire il funzionamento costante del forno che ha il compito…

Riscaldamento delle zincature
Il primo processo che prepara i metalli alla zincatura conta sul lavaggio e il riscaldamento del materiale, in modo che nessuna impurità si frapponga fra il metallo e la successiva verniciatura.
L’importanza di una corretta coibentazione è pertanto basilare…

Rivestimento coperchi trafilerie Gnutti
La rinomata azienda Gnutti produce una vasta gamma di semiavorati in ottone la cui destinazione è molto varia e va dall’idraulica alla meccanica. C.F.I. ha l’onore di averla fra i suoi clienti e di produrre per l’opificio il rivestimento di particolari coperchi…

Coibentazione di camere post-combustione
Le camere di post-combustione sono importantissime e consistono in una soluzione tecnologica adottata anche nelle tradizionali stufe a pellets prodotte in questi ultimi anni. Grazie a un’ulteriore camera posta a seguito di quella di combustione primaria…

Pulizia e manutenzione
I post combustori vengono utilizzati a seguito della combustione primaria, quindi in prossimità dello scarico; il loro principio è molto simile a quello delle turbine nei motori a scoppio e si basa sul recupero dei fumi; per questa ragione necessitano…

Coibentazione dei forni ad alta temperatura
Alcuni forni sono tuttora costruiti utilizzando materiale refrattario, quindi con mattoni forati. C.F.I. è in grado di coibentare e risistemare anche gli impianti che utilizzano questo modello costruttivo, garantendo anche in questo caso professionalità…
